Pittura per interni. La scelta della pittura per interni può sembrare banale o rimessa, al più, solamente allo stile o al colore da usare. In realtà la scelta della giusta pittura per interni è questione di una attenta valutazione che tenga conto, fra le altre cose, anche del tipo di pittura scelta secondo la zona della casa.
Esistono diverse tipologie di pittura e non sono certamente tutte uguali, ad esempio alcune sono più economiche ma anche meno durature o resistenti all’umidità. Come fare una scelta ponderata?
Scegliere la pittura per interni in effetti non è davvero molto semplice. Ne esistono di diverse, come la pittura a tempera, quella acrilica, l’idropittura, gli smalti.
Le soluzioni vanno da quelle più economiche a quelle più costose ma anche resistenti nel tempo.
Tipi di pittura per interni
La pittura a tempera è sicuramente la soluzione più economica in assoluto ma è anche quella che dura di meno nel tempo, in quanto tende a sfaldarsi. Non è un caso che questa pittura per interni sia usata soprattutto in aree poco esposte, come per esempio garage e rispostigli.
Gli smalti invece sono delle pitture acriliche che hanno una finitura che può essere lucida o satinata, sono idrorepellenti e lavabili, e in genere sono ideali per il bagno e per la cucina: sono a base d’acqua e sono assai semplici da stendere sulle pareti.
C’è poi anche la pittura acrilica, una soluzione assai pratica perché si asciuga velocemente e perché dura a lungo nel tempo. Ha una rapida copertura ed è anche molto facile da pulire.
Pitture contro la muffa
Se si hanno problemi di umidità in casa è bene optare per la pittura antimuffa. Si tratta di una pittura per interni che è perfetta per evitare la formazione della condensa e dei batteri che poi a lungo andare formano la muffa. Ideale soprattutto per quelle zone della casa poco esposte al sole dove si forma molta umidità.
L’idropittura
L’idropittura è una pittura per interni che risulta davvero molto pratica ed è largamente utilizzata perché è estremamente versatile rispetto ad altre tipologie di pittura. Ha una lunga durata nel tempo ed ha anche diversi vantaggi come quello di essere lavabile, termoisolante, traspirante. La pittura in questione è ideale anche per le zone dove c’è più umidità e si rischia la formazione di muffa.

la scelta dei colori
Colore della pittura per interni
Bisogna anche stare attenti a scegliere il colore della pittura per interni. Esistono diversi criteri per scegliere una tonalità che sia adatta alla casa; ad esempio spesso si opta per colori molto chiari, dal bianco al bianco panna per finire con i colori pastello. Se una stanza è molto piccola, i colori chiari sono certamente i migliori, ma negli ultimi anni vanno di moda anche le stanze tinteggiate di scuro.